AZIENDA DI FAMIGLIA
Riconoscere e valorizzare le risorse peculiari dell’Azienda e della Famiglia
L’impresa familiare ha alcune peculiarità che la rendono unica: da un lato la maggior dedizione al lavoro della famiglia imprenditrice, la possibile affiliazione dei dipendenti in conseguenza dei contatti ripetuti con la dirigenza, la solidità che trasmette con la sua tradizione e la possibilità di creare un clima aziendale attento ai bisogni dei collaboratori. D’altro canto è sempre presente il rischio che il progetto familiare e quello aziendale non siano adeguatamente distinti: in questo modo può essere difficile individuare e risolvere i conflitti che si trasferiscono dalla famiglia all’azienda e viceversa.
La mia esperienza di counsellor, svolta in studio con imprenditori di questo tipo di aziende mi ha permesso di constatare la difficoltà di cui ho parlato sopra. I flussi comunicativi, generalmente importanti nelle aziende, nella gestione di queste realtà acquistano un ruolo preponderante.
Gli obiettivi dell’intervento di counseling nelle aziende familiari è molteplice:
Aumentare la capacità di riconoscere la reciproca influenza tra i sistemi famiglia e azienda
Migliorare la capacità di riconoscere il rischio sovrapposizione tra il sistema famiglia e il sistema azienda
Esplorare il ruolo della comunicazione strutturata e consapevole nelle dinamiche delle famiglie-azienda
Migliorare il riconoscimento del valore della risorsa umana come valore produttivo funzionale agli altri obiettivi. Introdurre il concetto di benessere aziendale come valore produttivo.